{"id":3053,"date":"2013-11-07T15:37:27","date_gmt":"2013-11-07T15:37:27","guid":{"rendered":"https:\/\/www.materdomini.it\/malattie\/occlusione-venosa-retinica\/"},"modified":"2018-03-06T11:31:14","modified_gmt":"2018-03-06T11:31:14","slug":"occlusione-venosa-retinica","status":"publish","type":"disease","link":"https:\/\/www.materdomini.it\/malattie\/occlusione-venosa-retinica\/","title":{"rendered":"Occlusione venosa retinica"},"content":{"rendered":"

L\u2019occlusione venosa retinica<\/strong>\u00a0si riscontra pi\u00f9 frequentemente in pazienti con et\u00e0 superiore ai 60 anni, che presentano fattori predisponenti quali: ipertensione arteriosa, diabete mellito, disturbi cardiocircolatori, fumo, anomalie della coagulazione, bronco pneumopatie ostruttive e, a livello oculare: glaucoma, ipermetropia, alcune vasculiti retiniche e rare anomalie congenite della vena centrale della retina.<\/p>\n

L\u2019ostruzione del flusso ematico venoso, provocata dalla coagulazione intravascolare, comporta una serie di conseguenze a carico dei tessuti retinici interessati che soffrono l\u2019ostacolo all\u2019afflusso di sangue arterioso e di conseguenza il deficit di ossigeno, e l\u2019accumulo dei prodotti di scarto del metabolismo.<\/p>\n

L’occlusione venosa retinica<\/strong> pu\u00f2 colpire la vena centrale della retina globalmente (occlusione della vena centrale della retina) o solo un suo ramo (occlusione di branca della vena centrale della retina).<\/p>\n

Occlusione Della Vena Centrale (Ovcr)<\/h2>\n

\u00c8\u00a0l’occlusione della vena retinica nella sua porzione terminale, a livello del nervo ottico.<\/p>\n

Si distinguono due forme:<\/p>\n