{"id":12177,"date":"2019-03-31T09:25:00","date_gmt":"2019-03-31T09:25:00","guid":{"rendered":"https:\/\/www.materdomini.it\/?post_type=enciclopedia&p=12177"},"modified":"2019-03-31T09:25:00","modified_gmt":"2019-03-31T09:25:00","slug":"ghiandole-surrenali","status":"publish","type":"enciclopedia","link":"https:\/\/www.materdomini.it\/enciclopedia\/anatomia\/ghiandole-surrenali\/","title":{"rendered":"Ghiandole surrenali"},"content":{"rendered":"
Sono due ghiandole<\/strong> situate ognuna all\u2019estremit\u00e0 superiore di ciascun rene<\/strong>. Misurano circa 5 cm. di lunghezza per 2,5 cm. di larghezza e la loro forma ricorda quella di un triangolo; hanno una coloratura bruno-giallastra e pesano all\u2019incirca 5 gr. l\u2019una.<\/p>\n Sono formate da due porzioni con diversa struttura, funzioni e origine: la porzione midollare interna<\/strong> e quella corticale, esterna<\/strong>.<\/p>\n La parte corticale (detta anche corticale del surrene, corteccia surrenale o corticosurrene)<\/strong> \u00e8 costituita da tre porzioni stratificate<\/strong> successivamente dall\u2019esterno. Ognuna di esse \u00e8 specializzata nel produrre particolari ormoni steroidi<\/strong>: la regione glomerulare (pi\u00f9 esterna) produce l\u2019aldosterone<\/strong><\/a> e altri ormoni mineralcorticoidi che sono indispensabili per regolare il ricambio idrosalino all\u2019interno dell\u2019organismo; la porzione fascicolata (intermedia) produce cortisolo<\/a>, cortisone<\/a> e corticosterone<\/strong> (glicocorticoidi attivi sul ricambio glicidico); quella reticolata (pi\u00f9 interna) provvede a generare gli ormoni sessuali<\/strong>, – prevalentemente del tipo androgeno – ma anche progesterone<\/strong><\/a> ed estrogeni<\/strong>.<\/p>\n La parte midollare (o midollare del surrene) si trova all\u2019interno della ghiandola surrenale<\/strong> ed \u00e8 avvolta dalla porzione corticale<\/strong>. \u00c8 costituita da cordoni cellulari irregolari che producono due catecolamine (neurotrasmettitori)<\/strong> – adrenalina<\/strong><\/a> e noradreanalina<\/strong> – la cui produzione viene attivata solo in specifiche situazioni.<\/p>\n La secrezione degli ormoni della corteccia surrenale, e nello specifico quella dei glicocorticoidi<\/strong>, \u00e8 controllata dall\u2019ormone ipofisario ACTH<\/strong><\/a>.<\/p>\n La loro funzione \u00e8 quella di secernere differenti ormoni<\/strong> che sono indispensabili allo svolgimento di molteplici funzioni fisiologiche. La loro secrezione \u00e8 endocrina<\/strong>: ci\u00f2 che viene secreto, cio\u00e8, viene immesso in modo diretto nel circolo sanguigno<\/strong> (questo tipo di secrezione si differenzia da quella esocrina, tramite cui il prodotto viene immesso in una cavit\u00e0 naturale dell\u2019organismo o rilasciato all\u2019esterno, come accade per i succhi gastrici dello stomaco o per le lacrime).<\/p>\n","protected":false},"featured_media":0,"parent":0,"template":"","meta":{"ngg_post_thumbnail":0},"Example":[126],"class_list":["post-12177","enciclopedia","type-enciclopedia","status-publish","hentry","enciclopedia_category-anatomia"],"yoast_head":"\nChe cosa sono le ghiandole surrenali?<\/h2>\n
A cosa servono le ghiandole surrenali?<\/h2>\n