La vitamina B5<\/strong>, o acido pantotenico<\/strong> o vitamina W<\/strong>, fa parte delle vitamine <\/strong>cosiddette idrosolubili<\/strong>, quelle che non possono essere accumulate nell\u2019organismo, ma devono essere regolarmente assunte attraverso l\u2019alimentazione. Quando le temperature si alzano eccessivamente la vitamina B5 tende a scomparire, in quanto essa \u00e8 molto sensibile alle temperature.<\/p>\n
La vitamina B5<\/strong>, o acido pantotenico<\/strong>, gioca un ruolo importantissimo nel metabolismo di grassi, proteine e carboidrati, ed \u00e8 coinvolta nella sintesi di colesterolo e ormoni. Si tratta di una vitamina indicata per proteggere i capelli e la pelle, per prevenire stati di stanchezza e per la cicatrizzazione di ferite e ustioni.<\/a><\/p>\n
L\u2019acido pantotenico<\/strong>, o vitamina B5<\/strong>, ha un nome che deriva dal greco “pantos”, che significa \u201covunque\u201d. Essa \u00e8 presente, infatti, in quasi tutti gli elementi di origine vegetale e animale in ampie quantit\u00e0. I legumi e le frattaglie, ma anche il tuorlo d\u2019uovo, i funghi essiccati, il lievito di birra e il fegato di suini, bovini e ovini sono le maggiori fonti di vitamina B5.<\/p>\n
Il fabbisogno giornaliero di vitamina B5<\/strong>, o acido pantotenico<\/strong>, corrisponde a circa 4-7 mg, quantit\u00e0 sufficiente a mantenere un buono stato di salute generale.<\/p>\n
\u00c9 molto difficile osservare una carenza di vitamina B5<\/strong>, o acido pantotenico. Questa condizione, per\u00f2, \u00e8 presente in caso di denutrizione grave, o in persone che abusano di sostanze che impediscono l\u2019assorbimento di questa vitamina, quali l\u2019alcol o le sostanze stupefacenti. La stanchezza <\/a>e la fatica fisca e mentale, il formicolio e il dolore, soprattutto ai piedi, sono i sintomi attraverso cui si manifesta la carenza di vitamina B5.<\/p>\n
Non sono noti problemi dovuti a un sovradosaggio di vitamina B5<\/strong>, o acido pantotenico<\/strong>. La quantit\u00e0 in eccesso di vitamina B5, una volta assorbita dall\u2019organismo, viene espulsa in breve tempo attraverso le urine.<\/p>\n
La vitamina B5 <\/strong>\u00e8 utilizzata in molti prodotti cosmetici, in quanto aiuta a rallentare l\u2019invecchiamento della pelle e quindi il formarsi delle rughe. Essa \u00e8 utile non solo in tarda et\u00e0, ma anche in fasi della vita quali la pubert\u00e0, quando si manifesta l\u2019acne<\/strong>. Il primo modo di combattere l\u2019acne passa per una dieta equilibrata. Gli alimenti ricchi di zuccheri e di farine raffinate, quali quelli dei fast food, sono molto poveri di vitamina B5<\/strong>. Se assunti per periodi di tempo prolungati e in grandi quantit\u00e0, essi favoriscono il formarsi di acne<\/a><\/strong>, soprattutto nei giovani. Se l\u2019acne viene combattuta con gli antibiotici, come spesso \u00e8 il caso, i valori di vitamine assorbite dall\u2019organismo tendono a diminuire ulteriormente.<\/p>\n
Questo testo \u00e8 stato redatto dagli specialisti di Humanitas Mater Domini.<\/em><\/p>\n