Bruciore e mal di stomaco<\/a>, gonfiore addominale, perdita di appetito e mal di schiena sono alcuni dei sintomi della gastrite<\/a>, l\u2019infiammazione cronica delle mucose dello stomaco che pu\u00f2 essere provocata da fattori di rischio, come stress, alcool, fumo oppure alimentazione non corretta.<\/p>\n\n\n\n
La gastrite pu\u00f2 per\u00f2\u00a0essere causata anche dall’Helicobacter pylori<\/strong>.\u00a0“Si tratta di un\u00a0batterio capace di sopravvivere all\u2019ambiente acido dello stomaco, danneggiando le pareti gastriche e provocando un\u2019infiammazione persistente, come, appunto, la gastrite. Se non eliminato in tempo, questo germe pu\u00f2 portare alla formazione di ulcere duodenali e\/o gastriche e, nel peggiore dei casi, a\u00a0tumori dello stomaco<\/a><\/strong>\u00a0e linfomi gastrici a bassa malignit\u00e0\u201d,<\/strong> spiega il dottor Benedetto Mangiavillano<\/a>, Responsabile del\u00a0Servizio di Gastroenterologia ed Endoscopia<\/a> Digestiva<\/a> di Humanitas Mater Domini.<\/p>\n\n\n\n
L\u2019Helicobacter pylori \u00e8 un batterio che\u00a0pu\u00f2 essere\u00a0contratto per via orale (es: attraverso il contatto con la saliva di chi ne \u00e8 affetto, bevande o cibi contaminati, ecc).<\/p>\n\n\n\n
Il test Urea Breath<\/a> \u00e8\u00a0un esame non invasivo e indolore,<\/strong> per diagnosticare la presenza dell\u2019Helicobacter pylori, attraverso un soffio <\/strong>all’interno di un semplice tubo.<\/p>\n\n\n\n