Secondo i dati ISTAT riportati dal Ministero della Salute, le malattie cardiovascolari<\/strong> rappresentano ancora oggi la principale causa di morte in Italia, sia negli uomini che nelle donne. Queste patologie, come ictus<\/strong> e infarto<\/strong>, purtroppo si stanno diffondendo pericolosamente anche tra i pi\u00f9 giovani.<\/p>\n
Questo allarmante quadro \u00e8 causato dall\u2019aumento di persone con: obesit\u00e0<\/strong> o sovrappeso<\/strong>, fumo<\/strong>, ipertensione arteriosa<\/strong>, colesterolo alto<\/strong> e diabete<\/strong>, ossia quei fattori di rischio che espongono a malattie che possono invece essere prevenute, modificando semplicemente il proprio stile di vita.<\/p>\n
Ne parliamo con il dottor Daniele Briguglia<\/strong><\/a>, Cardiologo e Responsabile dell\u2019Ambulatorio di Prevenzione Cardiovascolare<\/a> di Humanitas Mater Domini.<\/p>\n
1. Vita sedentaria<\/strong><\/p>\n
Non praticare sport o attivit\u00e0 fisica pu\u00f2 danneggiare la salute del nostro cuore. Bastano soli 15 minuti al giorno di attivit\u00e0 aerobica<\/strong>, come correre o camminare, ad intensit\u00e0 elevata, per trarre dei benefici. \u201cPer chi non \u00e8 molto in forma, invece, consiglio di fare la stessa attivit\u00e0 fisica per 30 minuti, tutti i giorni, a intensit\u00e0 lieve- moderata. Consiglio comunque sempre di rivolgersi ad uno specialista prima di iniziare qualsiasi tipo di attivit\u00e0 fisica<\/em>\u201d, suggerisce il dottor Briguglia.<\/p>\n
2. Alimentazione scorretta<\/strong><\/p>\n
Un\u2019alimentazione non sana, che privilegia cibi ricchi di grassi, pu\u00f2 incidere sul livello di colesterolo. Seguire una dieta sana ed equilibrata<\/strong> (privilegiando pesce, frutta, verdura e carne bianca) pu\u00f2 dunque ridurre il valore di colesterolo e giovare alla salute del cuore.<\/p>\n
3. Non controllare il proprio peso<\/strong><\/p>\n
La misura del girovita non \u00e8 mai stata cos\u00ec importante. Per la salute del cuore \u00e8 importante tenere sotto controllo il proprio peso e avere un Indice di Massa Corporea<\/strong> (IMC) tra 20 e 25. L\u2019IMC \u00e8 un indice studiato per valutare i rischi correlati al sovrappeso e all’obesit\u00e0 nei soggetti tra 18 e 65 anni.<\/p>\n
4. Fumare<\/strong><\/p>\n
Che sia passivo o meno, il fumo \u00e8 uno dei peggiori nemici del cuore. \u201cA tutti i miei pazienti fumatori, consiglio di smettere, sia per la propria salute che per quella delle persone che li circondano. Se non si riesce a smettere, suggerisco di seguire un percorso antifumo<\/em>\u201d, conclude il medico.<\/p>\n
Imparare ad assumere uno stile di vita sano, che possa giovare alla salute del cuore, pu\u00f2 anche essere il risultato di un percorso clinico-assistenziale pensato su \u2018misura\u2019<\/strong> di ogni paziente.<\/p>\n
In Humanitas Mater Domini<\/strong> \u00e8 attivo l\u2019Ambulatorio di Prevenzione Cardiovascolare<\/a>, il servizio pensato per tutti coloro che hanno una malattia cardiovascolare nota o che ne sono predisposti per la concomitante presenza di alcuni fattori di rischio. Il servizio ambulatoriale si articola in un percorso ad hoc, secondo le singole necessit\u00e0: dal cardiologo al nutrizionista, dal diabetologo-endocrinologo allo psicologo. Ma anche il medico dello sport e lo pneumologo.<\/p>\n
Cardiologie Aperte<\/strong> \u00e8 l\u2019iniziativa che si \u00e8 tenuta Sabato 16 Febbraio 2019, promossa da ‘Fondazione per il tuo cuore’, a cui Humanitas Mater Domini e il team di specialisti dell’Ambulatorio di Prevenzione Cardiovascolare<\/strong> hanno aderito.<\/em><\/p>\n
I numeri? Oltre 60 persone<\/strong> hanno potuto eseguire gratuitamente: la rilevazione del colesterolo<\/strong> e della glicemia<\/strong><\/a>, misurazione della pressione arteriosa<\/strong> ed il calcolo dell\u2019Indice di Massa Corporea (<\/strong>IMC), oltre a un consulto con: Cardiologo<\/strong><\/a>, Nutrizionista<\/strong><\/a>, Pneumologa<\/a><\/strong> e Psicologa<\/strong>.<\/a><\/p>\n
Vuoi ulteriori approfondimenti? Scopri l\u2019Ambulatorio di Prevenzione Cardiovascolare<\/strong><\/a>.<\/p>\n","protected":false},"featured_media":10992,"template":"","meta":{"ngg_post_thumbnail":0},"newscats":[10],"newstags":[133,178],"class_list":["post-10971","news","type-news","status-publish","has-post-thumbnail","hentry","newscats-l-ospedale","newstags-ambulatorio-di-prevenzione-cardiovascolare","newstags-cardiologie-aperte"],"yoast_head":"\n