Ha origine dalla placca <\/strong>composta da batteri, residui di cibo e saliva<\/strong>. Pu\u00f2 formarsi sulla superfice dei denti oppure negli spazi interdentali. Parliamo della carie<\/strong>, ad oggi uno dei problemi dentali persistenti<\/strong> e pi\u00f9 comuni<\/strong>.<\/p>\n
La carie pu\u00f2 essere trattata attraverso:<\/p>\n
La prevenzione inizia da una corretta igiene orale: lavarsi i denti almeno due volte al giorno,<\/strong> per circa due minuti,<\/strong> utilizzando spazzolino<\/strong>, dentifricio<\/strong> e collutorio<\/strong>. Non solo, occorre usare anche almeno una volta al giorno il<\/strong> filo interdentale<\/strong>, soprattutto se si consumano spesso alimenti o bevande zuccherate. Gli zuccheri, infatti, possono creare sostanze acide dannose per la salute di denti e gengive. Grazie a regolari visite odontoiatriche,<\/strong> inoltre, si possono identificare eventuali problemi e prevenirli prima che questi diventino irreversibili.<\/p>\n
\u00c8 possibile prenotare una\u00a0visita odontoiatrica<\/strong><\/a>\u00a0al\u00a0Centro odontoiatrico di Humanitas Mater Domin<\/strong>i<\/a>.<\/p>\n
Per info e prenotazioni, occorre telefonare al\u00a0numero 0331 476336<\/strong>\u00a0oppure inviare una\u00a0mail\u00a0<\/strong>a\u00a0odontoiatria@materdomini.it<\/a>\u00a0.<\/strong><\/p>\n","protected":false},"featured_media":23359,"template":"","meta":{"ngg_post_thumbnail":0},"newscats":[],"newstags":[706,414],"class_list":["post-23358","news","type-news","status-publish","has-post-thumbnail","hentry","newstags-carie","newstags-denti-e-salute"],"yoast_head":"\n