Usato in cucina per preparare primi e contorni, il carciofo \u00e8 utile anche per fare tisane ed infusi. Particolarmente indicato nell\u2019alimentazione di coloro che soffrono di colesterolo alto o diabete, \u00e8 un toccasana per la salute.<\/p>\n\n\n\n
Ne parliamo con la dottoressa Elisabetta Macorsini<\/strong>,<\/a> biologa nutrizionista di Humanitas Mater Domini.<\/p>\n\n\n\n
I carciofi sono tra i vegetali pi\u00f9 ricchi di fibre, molto importanti per la macroflora intestinale e per favorire la digestione. Contengono insulina<\/strong> che previene la stitichezza ed \u00e8 un modulatore della glicemia: per questo motivo, \u00e8 spesso consigliato a coloro che soffrono di diabete. E\u2019 ricco, inoltre, di vitamine del gruppo B<\/strong>, fondamentali per il corretto funzionamento del metabolismo cellulare, di vitamina C<\/strong><\/a> utile per rinforzare la resistenza alle infezioni e di vitamina K<\/strong><\/a>, ottima per la salute delle ossa.<\/p>\n\n\n\n
I carciofi arricchiscono il nostro organismo di calcio<\/strong><\/a>, fosforo<\/strong>, magnesio<\/strong>, rame,<\/strong> ferro<\/strong><\/a>, sodio<\/strong>, ma soprattutto di potassio<\/strong>.<\/a><\/p>\n\n\n\n
I carciofi rappresentano un ottimo aiuto per l\u2019attivit\u00e0 del<\/strong> fegato<\/strong>: lo proteggono alleggerendone il carico di lavoro e favorendo la rigenerazione cellulare. A questo, si aggiungono gli effetti depurativi,<\/strong> utili nelle diete per dimagrire in modo naturale o che \u00e8 consigliato assumere dopo un periodo di scarsa attenzione alimentare. Un aiuto<\/strong> anche per la pelle:<\/strong> contribuiscono a combattere la formazione di impurit\u00e0 cutanee nelle pelli grasse, quindi anche l\u2019acne. Alleati anche per contrastare la cellulite.<\/strong><\/p>\n\n\n\n
Il carciofo \u00e8 il protagonista nella preparazione di tisane<\/strong> dalle formidabili propriet\u00e0 disintossicanti, capaci di ripulire l\u2019organismo stimolando la diuresi ed eliminando, quindi, le tossine. I benefici<\/strong> sono davvero notevoli, in particolare per il fegato, ma anche per il gonfiore dovuto a ritenzione eccessiva di liquidi e per il sistema cardiocircolatorio<\/strong> (in particolare, per chi ha alti valori di colesterolo).<\/p>\n\n\n\n
Fra le propriet\u00e0 dei carciofi, non sono da dimenticare quelle disintossicanti e dietetiche. Questo ortaggio presenta un contenuto di calorie <\/strong>estremamente basso<\/strong>: circa 22 kcal per 100 grammi di prodotto. Per beneficiare al meglio delle qualit\u00e0<\/strong> dietetiche<\/strong> dei carciofi \u00e8 sempre consigliabile consumarli in insalata, con succo di limone per evitarne la rapida ossidazione che avviene spontaneamente a contatto con l\u2019aria e per bilanciare il naturale sapore amaro oppure cotti al vapore.<\/p>\n\n\n\n
La visita nutrizionistica<\/a> \u00e8 erogata in regime privato.<\/p>\n\n\n\n
Per prenotare online una televisita<\/strong> nutrizionistica, clicca qui<\/a><\/p>\n","protected":false},"featured_media":20292,"template":"","meta":{"ngg_post_thumbnail":0},"newscats":[13,10],"newstags":[91,593,96],"class_list":["post-9436","news","type-news","status-publish","has-post-thumbnail","hentry","newscats-general","newscats-l-ospedale","newstags-alimentazione","newstags-carciofo","newstags-nutrizione"],"yoast_head":"\n